Nessuna collezione di scarpe è completa senza un paio di sandali. Caratterizzati da tomaie aperte, sono tradizionalmente indossati nelle stagioni più calde o durante i mesi più caldi nelle regioni caratterizzate da climi temperati. Tuttavia, se indossati con calze spesse e scaldamuscoli, possono essere indossati anche quando la temperatura scende. Grazie al comodo design, sono ottime calzature casual per tutti i giorni. Tuttavia, questo modello versatile può essere impreziosito da vari elementi di design e diventare così adatto anche a contesti più formali. Dall'onnipresente sandalo basso al grintoso sandalo da gladiatore, fino al sandalo artigianale Huarache, esiste una versione per tutte le personalità e per ogni occasione.


Sandali bassi

Sandali da donna con cinturino incrociato in vernice - CHARLES & KEITH

I sandali bassi sono calzature aperte con poco o nessun rialzo del tallone, che offrono una superficie piana per i piedi di chi li indossa. In genere sono progettati per mantenere i piedi vicini al suolo, e per creare un'esperienza di camminata stabile e confortevole. I sandali bassi sono disponibili in un'ampia gamma di modelli, design e materiali, e sono adatti a varie occasioni, anche se vengono indossati più comunemente in situazioni casual.

I sandali bassi sono scelti di solito per occasioni casual, durante le stagioni primaverili ed estive, grazie al comodo design che lascia libera una porzione del piede. Questa caratteristica assicura che i piedi rimangano freschi e comodi, sia per un appuntamento in un elegante caffè che per il brunch o per abbronzarsi in spiaggia. Grazie al tacco basso dall'altezza trascurabile, permettono di percorrere lunghe distanze senza sforzi.

Abbina questi sandali a un maxi abito per un look boho-chic che esalta i tuoi outfit per il weekend. In alternativa, abbraccia completamente l'estetica casual abbinandoli a un classico e intramontabile paio di pantaloncini in jeans.

SCOPRI TUTTI I SANDALI BASSI


Sandali con tacco

Al contrario, i Sandali con tacco sono calzature aperte che si sollevano da terra con una specifica inclinazione. I talloni sono sollevati rispetto alla pianta del piede, per esaltare i muscoli del polpaccio e creare l'illusione di una gamba più lunga. In genere di dimensioni superiori a 3 cm, l'altezza dei tacchi può arrivare fino a 15 cm. Esistono molti tipi di tacco, dagli eleganti tacchi a spillo a quelli squadrati e spessi fino ai design più artistici scultorei.

Sandalo da donna con tacco e cinturino incrociato in vernice nero - CHARLES & KEITH
Sandalo Trice da donna con tacco squadrato e dettagli metal nero - CHARLES & KEITH
Sandalo Celestine da donna con cinturino e tacco scultura nero - CHARLES & KEITH
Diversi tipi di sandali con tacco: tacco a spillo (a sinistra), tacco squadrato (al centro), tacco scultura (a destra)

I sandali con tacco sono generalmente considerati più adatti a contesti formali e occasioni speciali, poiché aggiungono un tocco elegante e curato al look di chi li indossa. Tuttavia, l'opportunità di indossare sandali con il tacco con un outfit business casual è ancora ampiamente dibattuta. Ci sono casi in cui è perfettamente accettabile indossarli al lavoro, in particolare nei settori più informali, come quello della moda o dei media. Tuttavia, dipende dall'ambiente di lavoro e dalla politica dell'ufficio. In caso di dubbio, chiedi chiarimenti all'ufficio risorse umane o vai sul sicuro con le classiche décolleté chiuse.

Per garantire un comfort ottimale quando si indossano i sandali con il tacco, è bene utilizzare cuscinetti ammortizzati, supporti per il tallone e solette antiscivolo: questi accessori per la cura del piede forniscono un sostegno e una stabilità extra, inoltre rendono la camminata con i sandali con tacco molto più facile.

SCOPRI TUTTI I SANDALI CON TACCO


Sandali con plateau o platform

Caratterizzati da una silhouette più audace rispetto ai sandali tradizionali, i sandali con plateau poggiano su suole con tacco più spesse. Da non confondere con le suole alte e piatte dei sandali flatform, i modelli platform si elevano su forme di tacco arcuate e distinte, in genere tacchi a spillo.

Sandalo platform Elvina da donna con plateau e fibbia bianco - CHARLES & KEITH
Sandalo flatform Jadis da donna con suola alta e dritta color gesso - CHARLES & KEITH
Differenza tra sandali platform (a sinistra) e sandali flatform (a destra)

I sandali con plateau creano un contrasto visivo sorprendente, accostando suole di grandi dimensioni a cinturini sottili. A seconda della forma e del tipo di suola, i sandali con plateau o platform possono adattarsi a diversi stili: le suole in gomma sono adatte agli outfit casual, le suole con zeppa a stili più femminili, mentre le suole spesse e spigolose introducono un elemento di spicco ai tuoi outfit.

Un'alternativa più comoda alle altre opzioni con tacco, i sandali con plateau propongono una base più ampia e robusta che li rende più facili da usare. Il profilo gradevole, che rende attraente la silhouette, dona un forte impatto visivo a qualsiasi outfit a cui vengono abbinati questi tipi di sandali. Per sfruttare l'aspetto scultoreo dei sandali con plateau, cerca dettagli di spicco come ad esempio cinturini asimmetrici, ruche o una texture intrigante. Le tonalità vivaci e le finiture iridescenti sono di sicuro effetto, mentre gli ornamenti di gemme emanano fascino autentico. Per seguire una strada più tradizionale, attieniti a silhouette più minimal in tonalità neutre e versatili, da rendere più o meno eleganti. In ogni caso, i sandali platform con plateau rappresentano il perfetto equilibrio tra stile sofisticato e casual, con un fascino intramontabile che può essere sempre rinnovato.

SCOPRI TUTTI I SANDALI PLATFORM


Sandali con zeppa

Espadrillas da donna con zeppa in lino - CHARLES & KEITH

Immediatamente riconoscibili per le spesse suole rialzate che si estendono davanti e dietro, con il tacco è distribuito su tutta la lunghezza della scarpa, i sandali con zeppa sono tanti amati per diverse buone ragioni. In primo luogo, promettono una camminata stabile, poiché le solide suole rialzate assicurano una minore propensione a barcollare e a torcere la caviglia. Oltre al comfort e alla stabilità, questo tipo di calzatura offre un'altezza importante, che la rende ideale per essere indossata tutto il giorno.

Una delle varianti più popolari dei sandali con la zeppa è quella delle espadrillas. Conosciute come un classico di stagione, le suole rustiche e intrecciate richiamano immediatamente alla mente immagini di passeggiate in riva al mare e cene all'aperto sulla spiaggia. Leggere e incredibilmente versatili, possono essere facilmente indossate sia con un abito che con un vestito, per passare con disinvoltura dalle spiagge sabbiose alle strade cittadine. Per questo motivo le espadrillas con zeppa sono un must nella lista di viaggio per le vacanze estive di ogni amante della moda. Grazie alla miriade di modelli e colori tra cui scegliere, i sandali con la zeppa si sono evoluti, passando dall'essere solo un accessorio d'abbigliamento per la primavera-estate all'essere indossate anche al lavoro.

SCOPRI TUTTE LE ZEPPE

Sandali da donna infradito espadrillas in lino - CHARLES & KEITH

Sandali da gladiatore

Sandali da gladiatore Gabine in denim da donna blu - CHARLES & KEITH

I sandali da gladiatore sono scarpe aperte con diversi cinturini che attraversano il piede e un unico cinturino che corre perpendicolare al centro, collegando tutti gli altri a un cinturino con fibbia alla caviglia. Prendono il nome dalle calzature degli antichi gladiatori romani, alle quali sono ispirati. I sandali da gladiatore hanno iniziato a diffondersi nel mondo della moda solo negli anni Sessanta, quando hanno fatto la loro comparsa sulle passerelle. Da allora, la loro popolarità ha subito alti e bassi.

Sebbene solitamente siano fissati a un unico cinturino alla caviglia, a volte includono diversi cinturini che possono arrivare fino al ginocchio. Per le attività quotidiane, i primi potrebbero essere un'opzione migliore, perché sono più facili da indossare e da sfilare. Al contrario, i sandali da gladiatore alti fino al ginocchio sono perfetti per un festival musicale e se desideri comunicare il tuo stile in modo audace. Altre versioni moderne includono sandali da gladiatore con tacchi squadrati, suole spesse e plateau, con dettagli metallici borchiati che aggiungono un tocco di glamour.

SCOPRI TUTTI I SANDALI DA GLADIATORE


Sandali infradito

 Sandali infradito da donna con cinturino a V crema - CHARLES & KEITH

I sandali infradito, noti anche come flip-flop, sono scarpe con suola piatta caratterizzate da un cinturino anteriore a forma di Y. Diffusi negli anni Novanta, sono caratterizzati da una silhouette minimalista e da un comodo design che rispecchia il cambiamento culturale del decennio verso una moda più pratica e informale.

Sebbene siano tradizionalmente associati a occasioni casual o al look da spiaggia, il loro stile si è evoluto nel tempo, guadagnando una maggiore più ampia accettazione in contesti più formali. Questa evoluzione è apprezzabile nelle nuove varianti con tacco, decorazioni e cinturino slingback, che nel corso degli anni hanno elevato i sandali infradito a uno status più elegante e glamour.

Indossare sandali infradito per un periodo di tempo prolungato può provocare alcuni disagi. Posizionati tra l'alluce e il secondo dito del piede, i cinturini dell'infradito possono sfregare continuamente sulla pelle, causando irritazioni, dolore e persino vesciche.

Per alleviare questi disagi, alcuni sandali infradito presentano cinturini imbottiti. Tuttavia, per aumentare la comodità dei sandali infradito puoi adottare alcuni accorgimenti aggiuntivi. Tra questi, l'acquisto della tua taglia effettiva per garantire una calzata aderente, l'ammorbidimento del cinturino del sandalo con cera d'api per migliorarne il comfort e l'aggiunta di un supporto plantare con cuscinetti e inserti imbottiti.

SCOPRI TUTTI I SANDALI INFRADITO


Sandali con cinturino a T

Sandalo infradito da donna Gabine in pelle marrone - CHARLES & KEITH

Particolarmente popolare negli anni Duemila, la silhouette con cinturino a T si è poi affermata come un caposaldo dell'abbigliamento casual. Caratterizzata da cinturini incrociati a T, perpendicolari, questa scarpa minimalista appare sobria, ma con un tocco visivamente interessante. Le varianti con più cinturini sono dotate di listini alla caviglia con fibbia e garantiscono una calzata più sicura, mentre i modelli slip-on sono comodi e facili da indossare. Con la punta aperta e traspirante, sono perfetti per le occasioni casual. Per un'opzione più elegante, cerca tocchi metallici discreti e colori neutri lucidi, che si abbinano bene sia agli abiti svolazzanti che ai pantaloni di lino, grazie al design vacanziero. In alternativa, prendi in considerazione una tonalità pop per dare un tocco di colore vivace ma facile da indossare.


Sandali con cinturini

Caratterizzati da una tomaia aperta con cinturini che attraversano la parte superiore del piede o della caviglia, spessi o sottili, di numero minimo o in abbondanza, i sandali con cinturini sono da tempo considerati un accessorio essenziale del guardaroba estivo, in grado di completare un'ampia varietà di outfit, dagli abiti fluidi ai costumi da bagno.

Sandali Meadow da donna con cinturino ad anello per dita - CHARLES & KEITH
Sandali Selene da donna con cinturino - CHARLES & KEITH
Sandali da donna con cinturino e tacco a trapezio - CHARLES & KEITH
Disponibile in un'ampia scelta di modelli che presentano una moltitudine di forme e altezze del tacco, il sandalo con cinturino è un caposaldo dello moda, amato per la sua versatilità.

Nel corso degli anni, la popolarità dei sandali con cinturino è cresciuta. La scelta più ampia di modelli e design li ha resi più che un semplice accessorio d'abbigliamento per le stagioni calde: ora possono essere indossati per gli appuntamenti a cena, i matrimoni e persino gli eventi eleganti. Dai sandali con il tacco a quelli bassi, dai modelli da gladiatore più audaci alle opzioni più semplici fino ai modelli con lacci esagerati, ti offriamo una scelta infinita di sandali con cinturino. Qualunque siano le tue preferenze di stile, i sandali con cinturino sono diventati la definizione stessa di chic sobrio e di stile senza sforzo, la calzatura da scegliere quando si vuole apparire immediatamente eleganti con il minimo sforzo.

La prossima volta che vorrai acquistare un paio di sandali con cinturino, considera i seguenti aspetti per garantire un comfort e una vestibilità ottimali. Uno: garantire una buona calzata. Oltre al numero di scarpe giusto, assicurati anche che i cinturini si adattino comodamente alla forma dei tuoi piedi. Potresti anche aggiungere un cuscinetto per la pianta del piede nelle scarpe per avere maggiore comfort. Infine, è sempre bene tenere a portata di mano dei cerotti o del nastro di silicone per ridurre al minimo le abrasioni causate dallo sfregamento dei cinturini contro i piedi.

SCOPRI TUTTI I SANDALI CON CINTURINO


Sandali sportivi

Sandali imbottiti Romilly da donna - CHARLES & KEITH

I sandali sportivi sono scarpe a suola piatta caratterizzate da cinturini in velcro facili da indossare e da suole in gomma resistenti, utilizzate di solito per attività pratiche, come l'escursionismo, e altre attività all'aperto. Tuttavia, con l'affermarsi dello stile athleisure, una fusione di moda street e abbigliamento sportivo, i sandali sportivi stanno diventando una scelta più ricercata per gli outfit di tutti i giorni.

Con questo cambio di design, i sandali sportivi non sono più progettati esclusivamente per l'uso sportivo. Sul mercato sono apparse altre varianti pensate per l'abbigliamento urbano di tutti i giorni, che puntano molto all'estetica, piuttosto che alla praticità. Perciò quando acquisti un paio di sandali sportivi è importante prestare attenzione alle specifiche del prodotto, per assicurarti che siano adatti allo scopo per cui sono stati progettati.

I sandali sportivi sono disponibili in vari modelli, ad esempio con cinturini alla caviglia o sul tallone, tutti caratterizzati da una calzata estremamente sicura. Quando si parla di abbinare i sandali sportivi, non ci sono regole precise. Se i cinturini in velcro ti sembrano troppo casual e desideri un look più raffinato, scegli un'alternativa in ecopelle. Queste opzioni sono spesso dotate di suole rigide, che offrono un leggero aumento di altezza senza trascurare il comfort.

SCOPRI TUTTI I SANDALI SPORTIVI


Sandali a fasce

Sandali da donna Trice con dettaglio metallizzato - CHARLES & KEITH

I sandali a fasce, noti anche come slip-on, sono all'altezza del loro nome: sono caratterizzati da ampi listini che si incrociano orizzontalmente sulla parte superiore del piede e da un design senza supporto sul tallone, che li rende facili da infilare e sfilare. Non sono mai chiusi sul davanti, permettendo alle dita dei piedi di rimanere visibili e aumentando la traspirazione durante i caldi mesi primaverili ed estivi. Questo aspetto li distingue dai modelli slipper, che di solito hanno la punta chiusa e sono comunemente pensati per essere usati sia in ambienti interni che esterni.

Simili ai sandali infradito, sono adatti per le occasioni casual e per la spiaggia, ma hanno ottenuto un maggiore successo anche in contesti più formali. Le varianti più eleganti includono sandali con fasce stampate, con decorazioni e persino intrecciate, che rendono più prezioso il design semplice e minimal.

ACQUISTA TUTTI I SANDALI A FASCE


Sandali Huarache

I sandali Huarache sono in circolazione dagli anni '30 e affondano le loro radici nell'artigianato tradizionale messicano, godendo di ampia popolarità sia nel paese d'origine che negli Stati Uniti. Il termine stesso "huarache" si traduce in "sandalo" nella lingua Purépecha.

Caratterizzati da intricate trame che avvolgono con grazia il piede, questi sandali offrono una calzata sicura e fresca. I motivi a intreccio sono di varie tipologie e irradiano un fascino casual. Sono particolarmente adatti ai mesi primaverili ed estivi più caldi.

Probabilmente uno dei modelli più intricati da realizzare, i sandali huarache incarnano una qualità artigianale che ne esalta il valore intrinseco. Passano con disinvoltura dalle occasioni casual ai contesti più formali e agli eventi speciali, dimostrando la loro notevole versatilità.


Sandali ortopedici

Conosciuti anche come calzature sanitarie, questi modelli specializzati sono un'ottima scelta per chi vuole migliorare l'allineamento dei piedi e la postura generale del corpo. Sono particolarmente utili per aiutare ad alleviare alcuni disagi del piede come la fascite plantare, i calli e i piedi piatti.

Questi sandali sono in genere dotati di sottopiedi o solette ergonomiche che forniscono un'ammortizzazione extra e un supporto per l'arco plantare. Le suole rialzate, progettate per adattarsi alla forma naturale dei nostri piedi, aiutano a ridistribuire il peso corporeo in modo uniforme sul tallone, sull'arco e sulla pianta del piede, riducendo così la pressione complessiva e la tensione sulle gambe e sulla parte bassa della schiena.

La storia delle calzature ortopediche inizia millenni fa. Quando i nostri antenati viaggiavano e camminavano su terreni diversi, si resero conto della necessità di avere comfort, stabilità e sostegno ai piedi, portando alla nascita dei moderni plantari. Oggi, grazie ai progressi della tecnologia e all'accessibilità dei materiali, i sandali ortopedici sono disponibili in un'ampia gamma di modelli e colori, con opzioni personalizzabili e di alta qualità che offrono comfort e stile in egual misura.


Unendo stile e praticità, i sandali sono un amato caposaldo della moda che continuerà a essere rinnovato e reinventato stagione dopo stagione. I sandali bassi, con plateau, sportivi e a fasce offrono facilità d'uso e comfort: una scelta favolosa per gli outfit casual. I modelli più elaborati e raffinati, come i sandali con tacco, da gladiatore e con cinturini, si adattano perfettamente alle occasioni più formali, come il lavoro o un matrimonio. Con una gamma incredibilmente ampia di silhouette ed elementi, la categoria dei sandali avrà sempre qualcosa di nuovo ed entusiasmante da offrire agli amanti della moda creativi, che desiderano esprimersi attraverso le proprie scarpe.

ACQUISTA TUTTI I SANDALI