Quando si parla di moda, i piccoli dettagli possono fare una grande differenza e gli occhiali sono sicuramente una categoria sottovalutata, che invece può avere un impatto visivo significativo sui tuoi outfit. Pratico ed elegante allo stesso tempo, un bel paio di occhiali da sole può esaltare il look all'istante, portando un tocco di glamour anche al più semplice degli outfit per tutti i giorni. In questa guida parleremo dei vari modelli di montatura, dai più classici a quelli di tendenza, e delle forme del viso che ciascuno di essi è in grado di accentuare e valorizzare. Illustreremo inoltre illustratii diversi tipi di lenti e le loro funzioni. Infine, ti aiuteremo a individuare la forma del tuo viso e il tipo di occhiali da sole più adatto a te.


Modelli di montatura

Gli occhiali da sole sono disponibili in un'ampia varietà di forme e dimensioni. Grazie ai numerosi stili disponibili sul mercato, può essere difficile determinare il design più adatto al tuo stile e alla tua forma del viso. In questa sezione ti presentiamo diversi modelli di montatura, in modo da aiutarti a trovare l'abbinamento perfetto.

Occhiali da sole aviator

 Occhiali da sole aviator con montatura sottile impreziosita da gemme - Oro rosa
Occhiali da sole aviator con montatura sottile impreziosita da gemme - Nero

Gli occhiali da sole aviator sono stati inventati in origine durante la Prima Guerra Mondiale, per proteggere gli occhi dei piloti dal riverbero del sole quando volavano di giorno. Per questo sono molto pratici, sono inoltre dotati di lenti a goccia, che offrono una copertura ottimale, e di una montatura elegante in metallo che bilancia la silhouette over-size.

La forma iconica dell'aviator ne consolida lo status di classico della moda: indossando questi occhiali, avrai la certezza di sfoggiare una personalità sicura e sofisticata. Grazie al design accattivante, si adattano a varie forme di viso, in particolare a quelle rotonde, poiché la montatura angolare aggiunge definizione e crea un piacevole contrasto.

Occhiali da sole wayfarer

Occhiali da sole rettangolari in acetato riciclato - Nero
Occhiali da sole cat-eye con montatura sottile - Nero

Gli occhiali da sole wayfarer sono caratterizzati da montature in plastica spessa con lenti relativamente piccole. Le lenti sono solitamente rettangolari o trapezoidali e le montature presentano una leggera svasatura agli angoli superiori esterni, ornati da rivetti metallici.

Resi popolari da celebrità come James Dean, Bob Dylan e Andy Warhol, propongono un'estetica distintiva e sono spesso associati allo stile di vita tipico del rock n' roll. Decisamente minimalisti e sobri, si rivolgono a diverse personalità di stile.

Per quanto riguarda le forme del viso, funzionano particolarmente bene sui visi oblunghi, ovali e rotondi, grazie alla silhouette angolare.

Occhiali da sole cat-eye

Occhiali da sole cat-eye con montatura geometrica in acetato riciclato - Nero
Occhiali da sole rettangolari in acetato riciclato - Nero

Gli occhiali da sole-cat-eye, inventati negli anni Venti da Altina Schinasi Miranda e ispirati alle maschere veneziane, sono caratterizzati da angoli sporgenti che rispecchiano la forma dell'occhio di un gatto. Sono ampiamente noti come i primi occhiali dalle forme femminili, indossati da personaggi iconici come Marilyn Monroe, Grace Kelly e Audrey Hepburn, che li hanno trasformati in simboli di emancipazione e raffinatezza femminile.

Versatili per natura, gli occhiali da sole cat-eye sono un classico intramontabile che, se scelto con cura, si adatta a quasi tutte le forme del viso. Per esempio, i modelli con lenti più piccole valorizzano i visi a forma di cuore, mentre le silhouette angolari esaltano il fascino dei visi rotondi.

Occhiali da sole tondi

Occhiali da sole Solana angolari e ovali - T. Shell
Occhiali da sole tondi impreziositi da mezza montatura tartarugata - T. Shell

Gli occhiali da sole tondi emanano un fascino intramontabile grazie alla montatura circolare. Il design classico e il fascino retrò li rendono un punto fermo nel mondo dell'occhialeria e comunicano uno stile semplicemente cool. Diventati popolari grazie alle icone culturali che li hanno indossati, come John Lennon e Ozzy Osbourne, rimangono ancora oggi un simbolo duraturo di anticonformismo e di libera espressione.

Gli occhiali da sole tondi, dalla montatura curva, completano i tratti spigolosi ammorbidendone le linee nette. Per questo motivo, si adattano meglio alle persone con un viso quadrato. Sono inoltre ideali per i visi a forma di cuore, in quanto allontanano gli occhi dalla fronte e conferiscono al volto un aspetto più simmetrico.

Occhiali da sole quadrati

Occhiali da sole quadrati oversize dettaglio catena - Verde
Occhiali da sole quadrati in acetato riciclato

Gli occhiali da sole quadrati sono caratterizzati da montature angolari e linee decise. Le radici affondano nell'ascesa del design geometrico ed elegante, considerato sinonimo di modernità.

Ideale per chi ha un viso tondo oppure ovale, la montatura quadrata dona equilibrio aggiungendo definizione ai contorni più morbidi. Gli angoli acuti degli occhiali da sole quadrati creano un netto contrasto con i lineamenti arrotondati, esaltando la simmetria del viso. Anche se non si ha un viso rotondo, gli occhiali da sole quadrati saranno comunque l'ideale: la parte inferiore di una montatura quadrata può contribuire a creare l'aspetto di zigomi più forti.

Occhiali da sole rettangolari

Occhiali da sole rettangolari in acetato riciclato - Bianco
Occhiali da sole rettangolari in acetato riciclato - Bianco

Caratterizzati da forme spigolose e distintive, gli occhiali da sole rettangolari sono simili agli occhiali da sole quadrati, ma la montatura è spesso più lunga in larghezza che in altezza. Le linee pulite e il design essenziale li rendono un punto fermo intramontabile del look, che simboleggia un'eleganza sobria.

Gli occhiali da sole rettangolari sono versatili e valorizzano i tratti del viso di chi li indossa in diversi modi. Aggiungono struttura ai visi rotondi e ovali per creare un aspetto più definito. E, al contrario, completano i visi spigolosi accentuandone le linee decise.

Occhiali da sole a maschera/avvolgenti

Gli occhiali da sole a maschera, noti anche come occhiali avvolgenti, sono caratterizzati da un'unica lente che copre l'intera zona degli occhi. In genere sono dotati di bordi sottili o sono completamente privi di montatura.

Progettati per le attività all'aria aperta, gli occhiali da sole a maschera esaltano l'estetica sportiva del look.

Questo modello è diventato popolare negli anni 2000, quando erano in voga occhiali da sole audaci e oversize. Oggi sono tornati in auge, in parte grazie alla passione della generazione Z per quell'epoca.

Poiché gli occhiali da sole a maschera sono disponibili in varie forme e dimensioni, hanno la capacità di adattarsi a qualsiasi forma del viso, a seconda dello stile e della vestibilità specifici dell'occhiale.

Occhiali da sole browline/clubmaster

Gli occhiali da sole browline sono esattamente ciò sembrano. La parte superiore della montatura è più spessa di quella inferiore, proprio come avviene con le sopracciglia che incorniciano gli occhi. L'audace parte superiore del modello è solitamente realizzata in plastica, mentre il resto della montatura è in metallo.

Grazie al design molto deciso, gli occhiali da sole browline sono ideali per i visi a diamante, perché contribuiscono a rendere otticamente più ampia la fronte stretta e conferiscono un aspetto più proporzionato.

Langwerpige gezichtsvormen, zoals rechthoekige en Anche i visi di forma oblunga, rettangolari e ovali, sono perfetti per gli occhiali da sole browline, che contribuiscono a uniformare le proporzioni del viso. Grazie alla superficie più ampia, gli occhiali da sole browline sono particolarmente indicati per queste tipologie di viso.

Occhiali da sole a farfalla

 Occhiali da sole oversize a farfalla in acetato riciclato e tartarugato - T. Shell
Occhiali da sole con montatura sottile a farfalla - Crema

Gli occhiali da sole a farfalla derivano il loro nome dalla montatura oversize e obliqua che ricorda le ali aggraziate di una farfalla. Sono caratterizzati da un design iconico a cui si ricorre quando si vuole dichiarare il proprio stile in modo audace.

Sebbene gli occhiali da sole a farfalla si adattino a diverse forme del viso, le persone con il volto a forma di cuore li troveranno particolarmente interessanti, in quanto la montatura superiore più larga aiuta a bilanciare l'ampiezza della fronte e ad accentuare gli occhi e gli zigomi.

Al contrario, chi ha un viso tondo o quadrato potrebbe trovare che il design drammatico degli occhiali da sole a farfalla accentui eccessivamente i tratti del viso. Gli occhiali da sole a farfalla non sono la scelta più adatta nemmeno per i visi più piccoli, poiché possono creare un aspetto sbilanciato o sproporzionato, indipendentemente dalla forma del viso.

Occhiali da sole navigator

Gli occhiali da sole navigator sono essenzialmente occhiali aviator, ma con montature squadrate anziché arrotondate. Offrono la stessa copertura ottimale degli aviator.

Dalla silhouette strutturata, gli occhiali da sole navigator si adattano meglio ai visi rotondi e oblunghi, ma possono essere l'ideale anche per altre forme del viso. Il design elegante e allungato contribuisce a dare definizione alle curve morbide e ad allungare visivamente il viso, facendolo apparire più sottile ed equilibrato.

Occhiali da sole geometrici

Occhiali da sole ovali in acetato riciclato Gabine - Verde menta
Occhiali da sole ovali in acetato riciclato Gabine - Nero

Sebbene gli occhiali da sole tondi, quadrati e rettangolari rientrino nella categoria dei modelli geometrici, questa classificazione comprende una gamma molto più ampia. Gli occhiali da sole geometrici sono modelli con lenti di varie forme geometriche, tra cui ottagoni, esagoni, diamanti, trapezi e persino cuori. Questi modelli tendono a dare un tocco di divertimento ed estrosità al look, grazie alle forme accattivanti e giocose. Disponibili in diverse forme e dimensioni, propongono un paio per ogni forma di viso.


Tipi di lenti

Se sei alla ricerca di un paio di occhiali da sole pratico da indossare ogni giorno, per un'attività sportiva moderata o come accessorio di moda, puoi scegliere tra un'ampia gamma di tipi di lenti e diversi modelli colorati.

Lenti polarizzate

Le lenti polarizzate, note anche come antiriflesso, sono lenti appositamente trattate con un filtro invisibile per ridurre, bloccare e minimizzare l'abbagliamento e i riflessi del sole o di qualsiasi altra fonte luminosa. Sono ideali soprattutto per le attività all'aperto, come la pesca, la corsa e gli sport sulla neve.

Lenti a specchio

Le lenti a specchio sono dotate di un rivestimento riflettente. Questi rivestimenti contribuiscono a ridurre la luce che passa attraverso le lenti, diminuendo l'abbagliamento e creando un effetto scenografico. Sia glamour che pratico, questo tipo di lente è molto apprezzato come accessorio di tendenza per occasioni all'aperto, ma anche al chiuso.

Lenti sfumate

Occhiali da sole a farfalla in acetato riciclato e tartarugato - T. Shell

Lenti sfumate

Le lenti sfumate o dégradé, come suggerisce il nome, presentano una transizione graduale da una tonalità più scura in alto a una più chiara in basso. Perfette per chi ha occhi sensibili e ha bisogno di proteggersi dalle luci forti o dal sole, ma desidera comunque continuare a vedere bene, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione.

Lenti colorate

Occhiali da sole oversize a farfalla Gabine - Rosa

Lenti colorate

Divertenti e pratiche allo stesso tempo, le lenti colorate sono disponibili in diversi colori. Le tinte più chiare, come il rosa e il bianco, possono aggiungere un tocco giocoso ed elegante al look, mentre i colori più scuri, come il grigio e il marrone, sono opzioni classiche e sicure, in grado di offrire maggiore comfort visivo in diverse condizioni di luce e meteo. Si realizzano applicando uno strato di vernice uniforme che blocca i raggi UV sulle lenti. Per questo tipo di lente, il colore rimarrà sempre lo stesso, indipendentemente dall'intensità della luce solare o dalle condizioni di illuminazione.

Lenti fotocromatiche

Le lenti fotocromatiche sono dotate di uno speciale rivestimento che reagisce e si modifica in base alle diverse condizioni di luce, che le rende più scure con la luce più intensa e più chiare con quella più bassa. Questo tipo di lenti è ideale per qualsiasi tipo di illuminazione, in quanto si regolano e si ricalibrano costantemente per garantire l'ingresso della quantità di luce ottimale negli occhi, sia in ambienti interni che esterni, e in condizioni di scarsa o forte luminosità.

Lenti con protezione dai raggi UV

Simili alle lenti colorate, le lenti con protezione UV sono realizzate con uno speciale rivestimento che blocca i raggi UVA e UVB e che offre la massima protezione e copertura dai raggi UV per gli occhi e per le aree circostanti.

Lenti in vetro

Le lenti in vetro sono un'ottima alternativa alle lenti in plastica e offrono una maggiore qualità d'uso: sono più sottili e hanno un'eccezionale resistenza ai graffi. A seconda dello stile di vita e delle preferenze personali, le lenti in vetro sono un'ottima scelta per l'uso quotidiano.

Lenti per luce blu

Le lenti per luce blu sono dotate di un filtro ottico progettato per filtrare i raggi blu-violetti emessi dagli schermi digitali. Sono particolarmente indicate per ridurre l'affaticamento e la stanchezza degli occhi, causati dall'uso prolungato di dispositivi digitali.


Scegliere gli occhiali da sole ideali per la forma del viso

Per selezionare il modello più adatto, è utile identificare la forma del viso prima di decidere quale montatura si abbina meglio ai propri lineamenti, esaltandoli.

Identificare la forma del viso

Guardati allo specchio in un ambiente ben illuminato. Presta attenzione a queste aree chiave: lunghezza del viso dalla fronte al mento, larghezza della fronte, larghezza degli zigomi e larghezza della mascella. Come si presentano? Una zona del viso è notevolmente più lunga delle altre o sono tutte più o meno della stessa lunghezza? Una parte è più curva o più spigolosa delle altre? Per una stima più accurata, prendi un metro e un taccuino per annotare le misure.

Viso tondo

Se la larghezza e la lunghezza del viso sono uguali, la forma del viso è rotonda. Questa tipologia è caratterizzata da un'ampia attaccatura dei capelli, una mascella arrotondata e pienezza nella zona degli zigomi.

Viso ovale

Un po' quadrato e un po' rotondo, il viso ovale è riconoscibile dalla maggiore ampiezza degli zigomi rispetto alla larghezza della fronte. Il viso deve essere più lungo che largo, con mento e mascella arrotondati.

Viso quadrato

Si ha un viso quadrato se la fronte, gli zigomi e la mascella hanno la stessa larghezza. Anche l'attaccatura dei capelli e la mascella sono tipicamente più ampie, con contorni più spigolosi.

Viso a cuore

Se hai il picco della vedova, allora hai un viso a forma di cuore. Altre caratteristiche sono la larghezza degli zigomi superiore alla fronte, una fronte più ampia della mascella e un mento angolare e affusolato.

Viso a diamante

La forma del viso a diamante si riconosce per la presenza di zigomi alti e più larghi della fronte. Anche la fronte e la mascella sono sensibilmente più strette, mentre il mento è più pieno.

Abbinare la forma del volto agli occhiali da sole

Dopo aver identificato la forma del viso, e definito le proporzioni dei lineamenti, sarà più facile scegliere i modelli in grado di mettere in risalto e valorizzare il viso.

Viso tondo

Per bilanciare le curve della forma del viso arrotondata, le montature angolari come gli occhiali da sole quadrati e rettangolari definiranno e affileranno il viso per creare un effetto snellente e allungante. Per creare contrasto visivo, cerca montature di tonalità più scure, come il nero e il marrone, con lenti colorate scure. Se desideri indossare un paio più particolare, opta per i classici occhiali da sole aviator: il ponte a doppia barra esalta la linea degli occhi, sollevando immediatamente il viso.

Viso ovale

Se desideri accentuare gli zigomi, gli occhiali da sole aviator sono un'ottima scelta per i visi ovali. La barra dai bordi dritti all'altezza delle sopracciglia aggiunge contorni angolari per donare un contrasto gradevole, mentre le lenti arrotondate completano e valorizzano le curve morbide del viso. Per una silhouette ancora più netta, gli occhiali da sole cat-eye portano l'attenzione agli zigomi. Potresti anche prendere in considerazione modelli più avvolgenti e audaci che attirino l'attenzione sulla linea degli occhi.

Viso quadrato

Ammorbidisci i contorni del viso con un paio di occhiali da sole arrotondati. Bilanceranno i contorni spigolosi del viso con la simmetria visivamente piacevole delle lenti a forma di cerchio. Per variare le proporzioni dei lineamenti cerca dettagli d'effetto, ad esempio le lenti a specchio e i toni bicolore, che tendono a portare lo sguardo verso l'alto. In alternativa, gli occhiali da sole cat-eye sollevano e allungano il viso mantenendo una silhouette forte: scegli una finitura metallica elegante o montature trasparenti in una tonalità divertenti per renderli il punto focale del look.

Viso a cuore

Le montature più grandi si adattano ai visi a forma di cuore: prova i modelli geometrici, quadrati e quelli browline. Queste montature conferiscono struttura ai tratti più morbidi e, allo stesso tempo, esaltano la mascella affusolata. Per creare un effetto sorprendente e visivamente accattivante, scegli occhiali da sole geometrici che giochino con il mix di contorni curvi e spigolosi del tuo viso. Oppure, per un look più soft, prova le silhouette arrotondate che metteranno in risalto le linee curve del viso.

Viso a diamante

Porta l'attenzione agli zigomi pronunciati e aggiungi volume alla fronte stretta con occhiali da sole più ampi. Gli occhiali da sole ovali mescolano elementi di modelli rettangolari e arrotondati per creare una via di mezzo gradevole che ammorbidisce delicatamente gli zigomi e definisce la mascella e la fronte. Gli occhiali da sole cat-eye mettono in risalto gli zigomi spigolosi per creare un look più aggressivo, mentre le montature browline sono un'alternativa più accessibile.

Altri consigli per la scelta degli occhiali da sole

Scegliere gli occhiali da sole in base alla forma del viso è un buon punto di partenza, ma non si tratta di una regola fissa. Le diverse dimensioni delle montature hanno effetti diversi sulle caratteristiche specifiche del volto, inoltre la scelta delle finiture metalliche dipende dal tipo di carnagione. L'argento è perfetto per le tonalità di pelle più fredde, l'oro si adatta meglio ai sottotoni più caldi e l'oro rosa è la via di mezzo perfetta per quasi tutte le tonalità di pelle. Un altro aspetto da considerare è la comodità: il profilo del ponte nasale determinerà la montatura più adatta. Forse il fattore più importante da considerare è lo stile personale e le preferenze specifiche: nulla è off-limit, sperimentare diverse silhouette ti aiuterà a trovare il tuo modello originale.


Gli occhiali da sole non solo svolgono l'importantissima funzione di proteggere gli occhi dai dannosi raggi UV, ma sono anche un modo semplice per esprimere la propria personalità e il mood del momento. Che tu scelga i classici aviator o un paio con montatura cat-eye, il fascino degli occhiali da sole risiede nella possibilità di cambiarli e sperimentare forme, dimensioni e colori. Ci auguriamo che questa guida ti aiuti a trovare il paio di occhiali da sole perfetto e che possa ispirarti a creare una collezione in grado di esaltare i tuoi outfit.

SCOPRI TUTTI GLI OCCHIALI DA SOLE